L'URL inviato contiene un tag "noindex", sito WordPress

L’URL inviato contiene un tag “noindex”, sito WordPress

L’URL inviato contiene un tag “noindex”, sito WordPress

Dopo l’aggiornamento di WordPress Google ti ha segnalato via mail: Copertura Nuovo problema nel sito https://miosito.it/?

Search Console ti da l’errore L’URL inviato contiene un tag “noindex“?

Aiuto 🙁

Da un giorno all’altro mi sono ritrovato questo problema, senza aver toccato nulla, vai a capire cosa è successo.

Una volta che ho effettuato l’accesso a Google Search Console, per controllare il problema, è iniziata un’Odissea che è durata una settimana.

Premetto che il sito in questione lo gestisco con il CMS WordPress.

Cliccando nella campanella delle notifiche in alto a destra ho cliccato nella notifica “Copertura Nuovo problema nel sito https://www.miosito.it/ “, poi “Risolvi i problemi Copertura” ed ho ottenuto questa pagina:

L-url-inviato-contiene-un-tag-noindex-Google-Search-Console

Con sotto elencati tutti gli url analizzati con questo problema.

Cliccando a fianco dell’url c’è la possibilità di vedere i dettagli e di richiedere un controllo dello stesso, dove conferma l’errore noindex.

L-url-non-si-trova-su-Google-errori-di-indicizzazione

A questo punto vado nel pannello di amministrazione del sito WordPress, vado a vedere la salute del sito dagli strumenti e mi ritrovo: 1 problema critico, Il tuo sito non può essere trovato dai motori di ricerca, notifica da Yoast SEO.

problema-critico-Wordpress-il-tuo-sito-non-può-essere-trovato-dai-motori-di-ricerca

PANICO!!!

Vado sul sito, clicco tasto destro, poi Visualizza sorgente pagina(con Firefox, anche Chrome ha la stessa dicitura) e mi ritrovo questo nel codice all’interno dell’head:

<meta name=’robots’ content=’index, noindex, follow’ />

Questo vuol dire sito fuori da Google e da tutti i motori di ricerca perchè c’è l’informazione noindex che serve per dire ai bot che scansionano i siti di non indicizzare la pagina.

Codice che mi sono ritrovato nell’HTML di tutte le pagine del sito.

Cercando in rete capisco che il problema è dovuto a qualche aggiornamento di un plugin, del tema o di WordPress.

Per prima cosa ho disattivato un plugin alla volta, controllando se il codice errato persisteva.

Anche dopo questa operazione l’errore noindex c’era ancora.

Cercando le documentazioni dell’ultimo aggiornamento di WordPress ho notato che era presente anche un aggiornamento per indicizzare meglio anche le foto.

Dopo aver scaricato via ftp tutte le cartelle per controllare dove potesse essere l’errore, ho trovato che il file robots-template conteneva le informazioni che visualizzano nella sorgente pagina, le informazioni per i bot dei motori di ricerca.

Il file php robots-template si trova all’interno della cartella wp-includes.

Controllo il file con il blocco note e guardo tutti i comandi php, e noto che è tutto a posto.

Dopo vari tentativi, anche quello di cambiare il functions.php del tema child scopro che l’errore arriva dal tema genitore, che nel functions.php (io l’ho analizzato direttamente dal pannello amministrazione WordPress su Aspetto/Editor del tema e ho selezionato il tema genitore e poi la Funzione del tema functions.php, via ftp il percorso è wp-content/themes/miotema/functions.php) contiene questo codice:

add_filter( ‘mce_css’, ‘miotema_mce_css’ );

 

// wp_robots WP 5.7 compatibility

add_filter( ‘wp_robots’, ‘wp_robots_no_robots’ );

Ecco l’errore, il functions.php del tema genitore richiama la funzione noindex dal file robots-template con il comando ‘wp_robots_no_robots‘, così da far visualizzare ai bot sia index che noindex, quanto basta per non essere più indicizzati.

Le righe interessate dal file robots-template è questa:

function wp_robots_no_robots( array $robots ) {

                $robots[‘noindex’] = true;

 

                if ( get_option( ‘blog_public’ ) ) {

                               $robots[‘follow’] = true;

                } else {

                               $robots[‘nofollow’] = true;

                }

 

                return $robots;

}

Per risolvere al volo e tornare ad avere il sito indicizzato allora, nella seconda riga ho tolto il noindex e inserito solo index, così:

function wp_robots_no_robots( array $robots ) {

                $robots[‘index’] = true;

 

                if ( get_option( ‘blog_public’ ) ) {

                               $robots[‘follow’] = true;

                } else {

                               $robots[‘nofollow’] = true;

                }

 

                return $robots;

}

Così facendo ho risolto in modo poco ortodosso il problema, in attesa che i programmatori del tema risolvano il problema con il prossimo aggiornamento, e così è avvenuto.

Dopo il controllo visualizzo la sorgente di una pagina del sito e trovo il nuovo codice all’interno dell’head:

<meta name=’robots’ content=’index, follow, max-image-preview:large, max-snippet:-1, max-video-preview:-1′ />

 Ecco poi come i programmatori del tema hanno corretto il problema:

add_filter( ‘mce_css’, ‘miotema_mce_css’ );

 

// wp_robots WP 5.7 compatibility

add_filter( ‘wp_robots’, ‘miotema_wp_robots’ );

 

function miotema_wp_robots($robots){

                $robots[‘noindex’] = false;

                return $robots;

}

Una volta sistemato questo problema, ho testato l’url da Google Search Console e tutto è tornato normale.

Google ci mette un po’ a rifare la scansione, ho richiesto una nuova convalida degli URL, per le pagine che ritenevo più importanti ho fatto il test e poi inviato gli URL per l’indicizzazione, se non sai come fare guarda l’articolo Come inviare e controllare gli URL del mio sito a Google.

Dopo l’aggiornamento ho rimesso il noindex nel file robots-template.

Questa non è una soluzione definitiva, ma almeno mi ha permesso di re-indicizzare le pagine in attesa dell’aggiornamento del tema.

Spero ti sia stata utile questa lettura.

Per qualsiasi commento su questo articolo inviami una mail a webmarketing@andrealongobardi.it.

Pubblicato il 15/06/2021

WORDPRESS: Sviluppare con WordPress 2021 La guida completa per creare siti web e blog. Scopri tutti i segreti per gestire al meglio gli strumenti e realizzare grafiche e contenuti professionali. Su Amazon.

tutti-i-segreti-per-gestire-al-meglio-gli-strumenti-e-realizzare-grafiche-e-contenuti-professionali-WordPress

Torna al Blog

I commenti sono chiusi